Dedicata ai mille giardini, pubblici e privati, di Firenze, dai più
famosi ai più nascosti, nei quali, tra mura antiche e fresche ombre,
crescono profumati roseti e verdeggiano serici eucalipti.
Un
omaggio ad una Firenze verde e profumata, ai labirinti di siepi che
divertirono duchi e principesse, ai rampicanti glicini i cui rami
spiano le finestre delle dimore nobiliari, agli agrumi in vaso nelle
limonaie storiche ed all'arte fiorentina del paesaggio, che non a caso
ha generato quello che ora si chiama "giardino all'italiana".